Laser per Miopia e Astigmatismo
Occhio secco e film lacrimale
Prevenzione e cura del glaucoma
Chirurgia della Cataratta
Cura delle malattie retiniche vitreali

Esami Strumentali

Esami Strumentali
Tonometria Oculare
Consiste nella misurazione della pressione interna (tono) dell'occhio mediante uno strumento chiamato tonometro. Fa parte degli esami fondamentali per la diagnosi ed il controllo del glaucoma.Curva Tonometrica
Consiste nella misurazione della pressione interna (tono) dell'occhio ripetuta varie volte nell'arco della giornata.Pupillometria
La pupillometria serve a misurare il diametro pupillare nelle varie condizioni di luminosità ambientale. L'esame è fondamentale per valutare l’idoneità al trattamento di chirurgia refrattivaTopografia Corneale
È un esame diagnostico non invasivo che consente di studiare la superficie corneale sia per evidenziare eventuali irregolarità sia per pianificare un trattamento di chirurgia refrattivaAberrometria
È un esame non invasivo che misura le deviazioni o dispersioni dei raggi luminosi dovute ad imperfezioni del percorso ottico.Perimetria Computerizzata
La perimetria computerizzata è un esame non invasivo che analizza il campo visivo del paziente per evidenziare eventuali aree di ridotta sensibilità retinica come nel glaucoma, neuriti o retinopatie.Pachimetria Corneale
È un esame che serve a misurare lo spessore della cornea sia per analizzare la gravità di patologie come il cheratocono sia per pianificare l'intervento chi chirurgia refrattiva.Biometria Oculare
Consiste nella misurazione del bulbo oculare e delle sue strutture interne. Si utilizza principalmente per calcolare la lente intraoculare (IOL) da impiantare nell'intervento di cataratta.Ecografia Bulbare ed Orbitaria
Serve per visualizzare l'interno dell'occhio quando vi siano delle opacita che non ne permettono lo studio nonchè per analizzare e differenziare i tessuti oculari ed orbitari in numerose patologie.UBM
Consiste in una ecografia ad alta frequenza che permette di esaminare in dettaglio la porzione anteriore dell'occhio (Cornea, Iride, Cristallino, Processi Ciliari). E' importante anche nel glaucoma.OCT della papilla ottica
L'OCT (Tomografia Ottica Computerizzata) della papilla ottica è un esame non invasivo che permette di analizzare nel dettaglio lo spessore delle fibre nervose in prossimità del nervo ottico.OCT della regione maculare
L'OCT (Tomografia Ottica Computerizzata) della regione maculare è un esame non invasivo che permette di analizzare nel dettaglio gli strati profondi della retina.Retinografia Digitale
Fotografia eseguita con fundus camera digitale non-midriatica del polo posteriore del'occhio.Esoftalmometria
Consiste nel...Mostra altro